Quattro chiacchere con Tomino

Discussioni generali su Gundam: animazione, romanzi, manga che non rientrano nella classificazione UC/non UC.
Avatar utente
Grande mazinga
Tenente Generale
Tenente Generale
Messaggi: 777
Iscritto il: dom ago 20, 2006 3:09 pm
Località: firenze

Messaggio da Grande mazinga »

scusate per la cappellata!!!! evevo inteso tutta una altra cosa...... :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
I Play Hard As I Can

Immagine
Avatar utente
franius
Universal Century Italia
Messaggi: 2019
Iscritto il: mer feb 23, 2005 6:36 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da franius »

Tranquillo, il cel shading esiste, ma qui si parlava di animazione classica vs CG animation.
Avatar utente
Lord Hyo
Generale
Generale
Messaggi: 1047
Iscritto il: mer ott 26, 2005 9:06 pm
Località: Livorno County

Messaggio da Lord Hyo »

franius ha scritto:Sono i fogli lucidi trasparenti (fatti di celluloide, da cui cel) su cui viene disegnato il singolo fotogramma. Sono trasparenti perche' il disegnatore deve avere "sott'occhio" il fotogramma precedente per non sbagliare.

Tutto questo in CG, ovviamente, non esiste.
E' il computer a generare i frame intermedi.

Forse con un esempio e' piu' chiaro.

Supponiamo di dover disegnare una sequenza di decollo del Core Fighter dall'interno della Base Bianca (per comodita' senza movimento di camera).

In CG devo prima realizzare con un apposito programma 3D (Lightwave, Maya, 3DS max ecc. ecc.) sia l'hangar che il Core Fighter, definirne i materiali degli oggetti, posizionare l'illuminazione e la telecamera. Ne piu' ne meno che se usassi dei modellini (che devo prima costruire) e realizzassi il set.

Creata la scena, a quel punto "basta" dire al computer che il core fighter si spostera' lungo quella determinata traiettoria e ci mettera' X tempo per "uscire" dalla WB (in realtà potrei definire velocità e accelerazione del CF e il computer calcola quanto tempo c'impiega per uscire.

A questo punto il mio lavoro e' finito e il computer disegna tutti i fotogrammi necessari per realizzare l'animazione.

Nel caso di animazione classica, esiste il mestiere dell'intercalatore che disegna a mano tutti i fotogrammi intermedi tra i due fotogrammi chiave (primo e ultimo della sequenza).
Altro dubbio chiarito in modo eccellente... Grazie mille ! :wink:
Never Surrender!!!
Immagine
Rispondi

Torna a “Gundam: il mito”