Berkeley su You Tube ( ed non solo)
Inviato: mer ott 24, 2007 7:22 am
Dal numero di affari e finanza ( suplemento di repubblica del lunedì) ho appreso che l'Università di Berkeley ha reso disponibile su You Tube una serie di lezioni e corsi universitari liberamente accessibili su un proprio canale video...nel canale anche momenti di vita della facolta ( incontri con personaggi pubblici,premi nobel etc...ma anche di vita quotidiana,es letture di poesia durante l'orario di mensa ed le partite delle squadre sportive )...non è la sola ed neppure l'unica Università USA ad averlo fatto.....Ovviamente sono tutte in lingua....
L'articolo si trova in questo Link:
http://www.repubblica.it/supplementi/af ... rclis.html
Berkeley sbarca su YouTube, la lezione diventa un videoclip
Trecento ore di videoregistrazioni sul sito più cliccato del momento: ma non si possono dare gli esami
Opera di
PATRIZIA FELETIG
incipit:
L’Alma Mater di Berkeley sbarca nella mecca del videosharing. La blasonata università californiana ha inaugurato il proprio canale su YouTube: trecento ore di videoregistrazioni di lezioni universitarie di chimica, fisica, bioingegneria. Tra i video caricati c’è un corso sui motori di ricerca con una lectio magistralis del fondatore di Google, Sergey Brin. E’ possibile frequentare virtualmente un corso sulla nonviolenza. Si contano oltre 2mila accessi nella prima settimana. A differenziarli dai consueti clip di YouTube, non è solo il contenuto, ma anche la durata che supera abbondantemente i 10 minuti raccomandati.
Etc etc
Canale you tube: http://www.youtube.com/ucberkeley
Da notare che ""perfino in Italia si sta facendo qualcosa: Antonino Saggio, docente alla Sapienza di Roma, offre 20 conferenze in formato video su iTunes di progettazione architettonica, e la professoressa Enrica Salvatori della stessa università tiene un corso di storia medievale scaricabile in file audio dal proprio sito.""
Aggiungerei però il bel programma in "Delle Parole Segrete di Fabrizio De Andrè"
L'articolo si trova in questo Link:
http://www.repubblica.it/supplementi/af ... rclis.html
Berkeley sbarca su YouTube, la lezione diventa un videoclip
Trecento ore di videoregistrazioni sul sito più cliccato del momento: ma non si possono dare gli esami
Opera di
PATRIZIA FELETIG
incipit:
L’Alma Mater di Berkeley sbarca nella mecca del videosharing. La blasonata università californiana ha inaugurato il proprio canale su YouTube: trecento ore di videoregistrazioni di lezioni universitarie di chimica, fisica, bioingegneria. Tra i video caricati c’è un corso sui motori di ricerca con una lectio magistralis del fondatore di Google, Sergey Brin. E’ possibile frequentare virtualmente un corso sulla nonviolenza. Si contano oltre 2mila accessi nella prima settimana. A differenziarli dai consueti clip di YouTube, non è solo il contenuto, ma anche la durata che supera abbondantemente i 10 minuti raccomandati.
Etc etc
Canale you tube: http://www.youtube.com/ucberkeley
Da notare che ""perfino in Italia si sta facendo qualcosa: Antonino Saggio, docente alla Sapienza di Roma, offre 20 conferenze in formato video su iTunes di progettazione architettonica, e la professoressa Enrica Salvatori della stessa università tiene un corso di storia medievale scaricabile in file audio dal proprio sito.""
Aggiungerei però il bel programma in "Delle Parole Segrete di Fabrizio De Andrè"