Messaggioda slade » sab set 23, 2006 12:30 am
@Lorenzo
Guarda credo che io sia il meno adatto per far delle mini guide uso il LightWave da metà giugno quindi ne so veramente poco...
man mano che modello mi accorgo di usare tecniche sempre piu' avanzate infatti il Gundam che ho fatto ha componenti piu' o meno precisi vedi gambe appena rifatte, mentre scudo e testa sono state modellate mesi fa quindi un pò + spartane...
Il mio suggerimento è quello di andare a visitare il sito di LWITA, andare a leggersi nel forum dei lavori in corso il mio tred su questo modello dove si vede che inizio da zero e che grazie ad aiuti passo passo degli esperti del sito riesco a creare la prima geometria...
Poi dai un okkio ai tutorial, e se li trovi troppo avanzati, prova su google a digitare "light wave 3d Tutorial" vedrai che ne usciranno una marea, l'unico appunto è che ne troverai molti ma in inglese quindi un minimo lo devi masticare...
Troverai molti tutorial sull'organico, come modellazione di volti e corpi umani, in quanto la modellazione organica è quella che piu' affascina ed è anche quella che è piu' difficile da padroneggiare, dato che non si basa su geometrie primitive(sfera, parallelepipedo ecc...)...al contrario il Gundam è una modellazione meccanica, anche se sono presenti parti con curve un pò rognose, vedi Testa e Gambe
Scusa se mi sono dilungato ma spero che questi input ti possano essere utili per iniziare ad informarti
Ciao