
nonostante l'ingram e il griffon fanno la loro bella figura anche non colorati ho deciso di tentare l'impresa di colorare i miei prossimi lavori
ho letto parecchie guide sugli aerografi ma ancora un sacco di dubbi su quale modello scegliere, la componente costo è molto importante, purtroppo la mie finanze non mi permettono di spendere troppo e poi non mi sembra il caso di prender eun aerografo troppo belle per iniziare
da wuello che ho capito gli aerografi a doppia azioni sono quelli più usati che permettono una buona versalità, ma per uno come me andrebbe anche bene una singola azione? in fin dei conti mi basterebbe stendere il colore uniformente, eventuali sfumatori o lavori di precisioni li lascerei ad un futuro lontano
detta in parole povere, stando sotto i 50€ posso prendere qualcosa di decente che vada bene per un dilettante alle prime armi? o tanto vale lasciar perdere? nel caso avete qualche modello da consigliarmi?
un'altra questione è il compressore, ho letto che molti di voi usano un aerosol, l'idea di poter risparmiare soldini riciclando il veccho aerosol mi piace molto, vorrei sapere se per me può andare bene ed eventuali precauzioni da usare, grazie mille e scusate la mia naabezza

edit: scusate mi sono accorto adesso che ho postato nella sezione sbagliata

